top of page
strisciablog.jpg

Per guardare la vita dall'alto

e vedere il mondo con gli occhi di Dio

COMMENTO AL VANGELO DEL GIORNO

leggi | rifletti | prega | agisci

VUOI RICEVERE IL COMMENTO ALLA PAROLA DEL GIORNO SU WHATSAPP?

icona-whatsapp-300x300.png
civetta_edited.png
Se vuoi ricevere il post quotidiano della Parola del giorno su WhatsApp, compila questo modulo. Ti inseriremo nella bacheca "La Parola del giorno" da cui potrai scaricare il link.

Il tuo modulo è stato inviato!

Cerca

“La mia casa sarà casa di preghiera”

Immagine del redattore: Comunità dell'EremoComunità dell'Eremo

Dal Vangelo secondo Luca

Lc 19,45-48

In quel tempo, Gesù, entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano, dicendo loro: «Sta scritto: “La mia casa sarà casa di preghiera”. Voi invece ne avete fatto un covo di ladri».

Ogni giorno insegnava nel tempio. I capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano di farlo morire e così anche i capi del popolo; ma non sapevano che cosa fare, perché tutto il popolo pendeva dalle sue labbra nell’ascoltarlo.

 

L’evangelista Luca lo aveva ribadito più volte: la meta del cammino di Gesù è Gerusalemme. E finalmente ci siamo. Che succederà da questo momento in poi? Gesù dedicherà buona parte del suo tempo a confrontarsi con le autorità religiose e politiche, correggendo i loro insegnamenti punto su punto.

Sullo sfondo c’è ancora il suo pianto struggente alla vista di Gerusalemme che non aveva conosciuto ciò che conduce alla pace e non aveva riconosciuto la visita di Dio. Non dimentichiamo questo suo volto rigato dal pianto perché di lì a poco le sue lacrime si uniranno a quelle di Pietro e il pianto del Dio rinnegato si mescolerà al pianto dell’uomo pentito. E mescolandosi, quelle lacrime saranno, anche per noi, un lavacro di misericordia.

Ma non è ancora tempo. C’è un’altra missione da compiere, segnata da un’ostilità crescente, in un luogo dove mai avremmo immaginato che l’uomo avrebbe potuto preparare un attentato al suo Dio: il tempio, la casa del Signore, casa di preghiera e di intimità con Lui.

Gesù entra nel tempio e affronta il primo oltraggio: lo spettacolo dei venditori, che avevano ridotto a mercato il luogo santo. Allora s’indigna, li scaccia con severità e parole di fuoco. Poi comincia un lungo confronto con i capi religiosi e gli scribi, gli esperti di Bibbia e teologia. Risponde alle loro domande, li corregge e mette in luce la loro autorità ormai corrotta. Controversie, una dopo l’altra. E nella mischia entrano anche i capi del popolo, i politici più in vista della città, quelli coi colletti bianchi che, ieri come oggi, appoggiano le gerarchie per ottenere consensi.


Brutta storia! Certo, vi chiederete: ma noi, gente comune, che c’entriamo in tutto questo?

Se leggete bene tra le righe, c’è un filo rosso che lega questa gente: hanno tutti qualcosa da vendere e tutti sono in vendita. Dio, il tempio, e tutto ciò che vi ruota attorno, è ridotto a business. E non importa se è per soldi, per fama o potere. C’è sempre un affare di mezzo. Sempre guadagno è, e dissacrante rimane! Ma mentre fanno affari, pensando di afferrare, gestire, lucrare e manovrare opprimendo, essi stessi svendono a poco prezzo il bene più prezioso: l’anima. Sì, perché certi sporchi guadagni sulla pelle degli altri e sul culto stesso di Dio, che male è e male resta anche se stai in prima fila tra i banchi della chiesa, è sempre un boomerang: lancialo pure lontano, prima o poi torna indietro e ti si rivolta contro.

Vogliamo anche noi ridurre “a covo di ladri” i luoghi sacri della nostra fede, a partire dal cuore? Non sarebbe meglio pendere dalle sue labbra nell’ascoltarlo?

Ascoltarlo, facendo davvero quello che ci dice.


 
 

Comments


ORARI DI PREGHIERA ALL'EREMO

La Chiesa dell'Eremo, dedicata alla SS. Trinità, è aperta dalle ore 6.30 alle 21.00. La comunità t'invita a partecipare alla preghiera.

LODI MATTUTINE - ore 7.30

ORA MEDIA - 12.45

ADORAZIONE E VESPRI - 18.30

INDIRIZZO

Comunità "Sorelle di Gesù"

Piccolo Eremo delle Querce

Contrada Crochi snc

89041 - Caulonia RC

Tel. 0964.833406

p.eremodellequerce@gmail.com

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie!

© 2021 - Piccolo Eremo delle Querce | Tutti i diritti sono riservati

bottom of page