
DIALOGHIAMO CON I TUOI SOGNI
CERCHIAMO TUTTI LA STESSA COSA
Navigando in rete forse sei capitato qui per caso. Forse sei in cerca di risposte o sei semplicemente curiosa/o. In fondo cerchiamo tutti la stessa cosa: una vita felice! Voi giovani vi chiedete come trovarla nel vivere con gli altri, in un lavoro che vi piaccia, in una storia d’amore che vi riempia il cuore. E cercate, cercate…
Ora, per voi “Dio” forse è una parola estranea, lontana. Non ne sentite il bisogno o, più semplicemente, non riuscite a metterlo a fuoco. “Dio” purtroppo è parola ormai troppo abusata: a sentire in giro sa di fanatismo, di terrorismo e di integralismo. E quindi pensate che sia meglio starne alla larga!
Ma per andare dove?
Appagati da cosa, da chi, per un attimo o per sempre?


QUEL DESIDERIO D'INFINITO
In questo anche noi, impropriamente considerati come “addetti ai lavori”, non sempre vi abbiamo fatto un gran servizio. Spesso di Dio vi abbiamo parlato poco e male con le nostre vite giocate al ribasso. E un “dio contraffatto" non ti garantisce una vita felice.
Epperò non lasciate che si atrofizzi il desiderio d’infinito che vi portate dentro.
Qualcuno ha detto: “l’infinito è il mio tesoro, la mia carta di credito con la vita”. Cercatelo, navigateci dentro con onestà. Ma non cercatelo nella negazione di ogni limite, nella libertà da tutto, nel delirio d’onnipotenza. E soprattutto non subitelo nel dolore dell’impotenza.
FATE CENTRO
Andate oltre! Smascherate la seduzione dei maestri del sospetto che vi lasciano con un pugno di mosche in mano. Voltate le spalle a chi vorrebbe iniettarvi l’ossessione degli eccessi, nel guadagno e nel consumo: sbornie d’apparenza che prima o poi reclamano un conto salato.
Andate oltre!
Puntate al bersaglio e fate centro. Il centro è Gesù Cristo, nel mistero della sua morte e risurrezione. Ma che cosa significa veramente questo grande mistero? Cosa ci offre?
Gregorio Nazianzeno, un grande maestro di vita, diceva: “Io ho ricevuto l’immagine di Dio, ma non l’ho saputa conservare intatta. Allora Egli assume la mia condizione umana per salvare me fatto a sua immagine, per dare a me mortale la sua immortalità”.
Andate oltre, il resto è tempo perso!


Ecco le proposte dell'Eremo per te

WEEK-END PER I GIOVANI
Un cammino per ri-SCOPRIRSI
e METTERSI IN GIOCO
-
11-12 dicembre 2021
-
12-13 febbraio 2022
-
2-3 aprile 2022
-
28-29 maggio 2022
24 ore insieme per riflettere, ascoltare,
pregare e confrontarsi su
“gli incontri di Gesù nel Vangelo”

SPECIALE/CORSO GIOVANI
L'Icona di Cristo sulla tavola e nella vita
6-13 agosto 2022
Il corso è riservato ai giovani dai 18 ai 30 anni che vogliono fare un’esperienza di discernimento vocazionale attraverso la scrittura dell’Icona e l’ascolto quotidiano della Parola di Dio.
Il corso prevede:
-
Preghiera comunitaria
-
Laboratorio d’Iconografia
-
Ascolto e condivisione della Parola di Dio
-
Colloqui individuali
-
Pellegrinaggio al Santuario di Santa Maria di Crochi nella notte di san Lorenzo

Andate oltre, dialogate con i vostri sogni, portateli sempre con voi e, strada facendo, puntate gli occhi sulla Divina Bellezza che riscalda il cuore!
ESERCIZI SPIRITUALI - OSPITALITÀ - CORSI D'ICONOGRAFIA - DISCERNIMENTO VOCAZIONALE